Guadagnare con un sito, ecco alcuni modi per farlo

Fare soldi con un sito web oppure un blog è possibile per chiunque sia disposto a dedicare del tempo e impegno, ma la vera domanda è un’altra: è possibile guadagnare con un sito se non si vogliono vendere prodotti fisici? La risposta è sì!


Se vuoi scoprire direttamente quali sono i metodi per guadagnare con un sito, senza leggere tutto l’articolo, clicca qui.


Puoi guadagnare con il tuo sito web senza vendere alcun prodotto. Ci sono diversi modi per monetizzare e in questo articolo condividerò quali alternative sono disponibili.

Ma prima di approfondire, è giusto sottolineare che guadagnare con un sito web di solito non avviene da un giorno all’altro. Ci vuole tempo, consistenza, pazienza e dedizione. Inizialmente, potresti non vedere alcun tipo di ritorno, ma con l’impegno e costanza, ci sono buone probabilità che alla fine accada.

Poiché il blogging e l’influencer, ad un certo punto, diventano professioni anziché hobby, è facile presumere che fare soldi su internet sia semplice. Puoi creare un blog, scegliere una delle strategie di monetizzazione più consigliate e vedere il conto in banca crescere. Tecnicamente, è vero.

Se si riesce a superare quella fase iniziale, creare audience, pubblicare nuovi contenuti regolarmente, avere un audience sui social media e una newsletter si possono avere buone possibilità di successo.

Monetizzare un sito web ha i suoi benefici 💰

Prima di tutto, cos’è in realtà la monetizzazione di un sito web?

È semplice: si tratta del processo di trasformazione di un sito web che non genera entrate in uno che le genera!

Non tutti i siti web fanno soldi, ma tutti i siti web possono farlo.

La maggior parte dei siti web fanno soldi vendendo prodotti fisici o digitali, ma non sono le uniche scelte e non sono sempre l’opzione giusta.

Tante persone pensano che la vendita di prodotti sia l’unico modo per avviare un’attività online ma vale la pena conoscere anche le altre alternative esistenti. Vediamo quali sono.

Metodi

  1. Programma di affiliazione
  2. Vendita siti web
  3. Vendita post sponsorizzati
  4. Spazio pubblicitario
  5. Email a pagamento (Newsletter)
  6. Forum a pagamento
  7. Contenuti protetti
  8. Creare un salvadanaio

1. Inizia un programma di affiliazione 🛒

I programmi di affiliazione sono di gran lunga il modo più popolare per generare entrate per il proprio sito web o blog.

Ecco come funziona il marketing di affiliazione:

  • Trova un prodotto o un servizio che conosci, che ti piace, di cui ti fidi e che ti sentiti a tuo agio nel consigliarlo.
  • Cerca il programma di affiliazione di quel marchio o contattalo direttamente se non riesci a trovarne uno.
  • Tramite il software di gestione affiliati del brand, ottieni un link di affiliazione per il prodotto o servizio che desideri consigliare sul tuo sito.
  • Consiglia il prodotto o il servizio sulla tua pagina web e includi un invito all’azione che utilizza il link di affiliazione.
  • E poi ogni volta che gli utenti fanno clic sul tuo link di affiliazione e acquistano il prodotto, guadagnerai una commissione sulla vendita.

La commissione che guadagni attraverso i prodotti e i servizi di affiliazione può variare dal 5% al ​​70% del costo del prodotto o del servizio. La variazione dipende dal marchio e da ciò che sono disposti a offrire.

La maggior parte dei marchi hanno un periodo “cookie” di circa 30 – 60 giorni, che significa se un utente effettua un acquisto durante questo periodo, si riceverà comunque una commissione.

Giusto per dare qualche esempio, i programmi di affiliazione più usati sono i seguenti:

  • Amazon;
  • Aliexpress;
  • Servizi di hosting (Siteground, Aruba, Hostgator, GoDaddy, ecc.);
  • Envato Market (vendita di prodotti digitali).

2. Vendita siti web 🌍

Come guadagnare con un sito. Illustrazione.

Uno dei modi più interessanti e trascurati per monetizzare un sito internet è venderlo!

Che ci creda o no, ci sono interi mercati dove le persone cercano di acquistare siti web e blog, quindi se hai un sito e non lo utilizzi e non sei sicuro di cosa farne, considera di metterlo sul mercato.

Ovviamente, maggiore è la qualità del tuo sito, maggiori sono le probabilità che il sito web possa essere venduto.

Gli acquirenti di siti web spesso cercano questo:

  • Siti professionali;
  • Contenuto buono;
  • Traffico consistente;
  • Che abbia pubblicità o una sorta guadagno.

Quindi, se sei bravo ad avviare siti web e a ottenere traffico, la vendita potrebbe essere una buona opportunità.

Per iniziare, il consiglio è di capire cosa vuol dire vendere un sito web in modo da sapere cosa ti interessa agli acquirenti e come ottimizzarli. Non è così semplice come avere un sito web da vendere: di solito deve avere un traffico costante, flussi di reddito affidabili e aspetti operativi come Google Analytics impostato, affinché sia vendibile.

Qui trovate alcune piattaforme dove poter vendere siti web:

  • alVerde (unico marketplace italiano affidabile)
  • Empire Flippers
  • FE International
  • Flippa
  • Sideprojectors
  • Digital Exits

Non sai programmare e vuoi creare e guadagnare con un sito web? Qui trovate una raccolta di siti che permettono di creare pagine internet senza saper programmare.

3. Vendita di post sponsorizzati 📑

Se il tuo sito ha un flusso costante di traffico o hai una community attiva di follower, puoi già iniziare a vendere qualcosa sotto forma di articoli blog sponsorizzati.

Ci sono molte aziende che faranno di tutto per pagare siti web e blog per contenuti sponsorizzati messi evidenza e questo metodo di monetizzazione può essere molto redditizio a seconda del traffico e del coinvolgimento che c’è sul sito.

Tuttavia, bisogna tenere in mente di accettare solo post sponsorizzati che riflettono il contenuto del sito e che permettono di mantenere la qualità alta. L’ultima cosa che vuoi è allontanare il tuo pubblico con contenuti sponsorizzati che sono completamente fuori tema da ciò che pubblichi solitamente, il quale può portare via lettori, costandoti di più a lungo termine.

Quindi, quali siti possono iniziare a monetizzare con post sponsorizzati?

Praticamente tutti i siti che hanno traffico e coinvolgimento degli utenti.

Anche se hai un sito web “piccolo” in termini di traffico, hai ancora la possibilità di ottenere sponsorizzazioni se puoi dimostrare agli inserzionisti che il tuo pubblico è coinvolto e reattivo ai contenuti che pubblichi. Le aziende vogliono mettere i loro marchi e prodotti di fronte a lead che potrebbero convertirsi, quindi se puoi dimostrare di avere lead buoni sei pronto per le sponsorizzazioni.

Per dimostrare la cordialità del tuo sito per gli inserzionisti, assicurati di:

  • Documentare le tue analisi in modo coerente e accurato (presta particolare attenzione alle visualizzazioni di pagina e alle percentuali di clic).
  • Avere una comprovata esperienza nella conversione del tuo pubblico.
  • Avere statistiche alla mano dimostrando i successi avuti in passato in termini di visite e coinvolgimento utenti. 
  • Mostra che sei disposto a fare il possibile per i tuoi sponsor collegandoli in modo organico in contenuti non sponsorizzati, condividendo i loro contenuti sui tuoi social e presentandoli in qualsiasi contenuto di supporto offerto sul tuo sito come campagne di benvenuto via email o newsletter.

E se non hai sponsor che bussano alla tua porta, non aver paura di bussare la loro! Se conosci un marchio o un prodotto che si adatta bene al tuo sito web e al tuo pubblico, crea una presentazione convincente e spiega all’azienda il motivo. Non c’è nulla di male nel chiedere, il peggio che può capitarti è sentirti dire no.

4. Vendita spazio pubblicitario 📺

Questo è un metodo per guadagnare con un sito abbastanza collaudato, ma non aver paura di pensare fuori dagli schemi quando si tratta di vendere spazio pubblicitario sul tuo sito web.

Tradizionalmente, i proprietari di siti guadagnerebbero con annunci iscrivendosi a fornitori di annunci di massa come Google Ads, il che non è una cattiva opzione, potrebbe non essere la soluzione giusta per ogni sito web.

Perché?

Gli annunci potrebbero essere fastidiosi. Spesso non sono ben allineati con i siti su cui vengono visualizzati perché non sono progettati specificamente per ogni sito. Questo può farli risaltare in modo organico e renderli non degni di clic per il pubblico del sito.

Quindi il consiglio è di lavorare uno ad uno con marchi e aziende per vendere spazi pubblicitari sul tuo sito web e che si adattano alla tua pagina.

Puoi sicuramente utilizzare un fornitore di annunci più tradizionale se lo desideri: il vantaggio principale è che richiede molto meno lavoro per tuo conto, ma se desideri un’esperienza più personalizzata per il tuo pubblico, prova il metodo del contatto diretto.

Allora come si fa?

Vendi semplicemente spazi pubblicitari designati sul tuo sito ad aziende pertinenti. Trova un prezzo fisso per diversi spazi, come uno spot pubblicitario nella parte superiore del sito, uno o due lungo la barra laterale e uno a piè di pagina. Ciò potrebbe essere un’altra buona alternativa per guadagnare con un sito.

Lo spazio pubblicitario posizionato nella parte superiore, di solito attira il maggior numero di persone, quindi costa di più, gli annunci della barra laterale ottengono un numero leggermente inferiore di visualizzazioni quindi costano un po’ meno e generalmente gli quelli a piè di pagina ottengono il minor numero di clic, quindi costano meno rispetto agli altri due.

Nel complesso, le tue tariffe dovrebbero dipendere dal numero di visitatori del sito che ottieni (più traffico hai, più puoi addebitare per lo spazio pubblicitario) in base alle tue percentuali di clic.

In genere, il prezzo indicato è un importo in dollari per mille impressioni (noto anche come CPM).

Ad esempio, supponiamo che tu stia addebitando 5 dollari per CPM: in tal caso, se il tuo sito web raggiunge 100.000 visitatori al mese, il prezzo dell’annuncio iniziale sarebbe di circa $ 500. Se ottieni percentuali di clic elevate (il che significa che i visitatori del tuo sito sono molto coinvolti), probabilmente puoi addebitare di più per il CPM.

Se la monetizzazione del tuo sito con gli annunci è interessante per te, il suggerimento è di non riempirlo con il maggior numero di annunci possibile. Invece, mantieni un numero ragionevole e non eccessivo. Bisogna far sì che la qualità dell’esperienza dei visitatori sul tuo sito web sia sempre la cosa principale e che i tuoi inserzionisti abbiano spazio per vedere i loro annunci, quindi è meglio non esagerare.

5. Crea una newsletter a pagamento 📧

Un’altra scelta per trasformare il tuo sito in una fonte di reddito è quello di indirizzare il traffico ad una newsletter a pagamento.

Le piattaforme di newsletter via e-mail a pagamento come Substack hanno reso questa opzione facile per i proprietari di siti web e, con le newsletter premium via e-mail in forte aumento, si sta dimostrando una valida fonte di entrate.

Per ottenere il massimo dalla tua newsletter a pagamento, bisogna incentrala su un argomento o una nicchia pertinente per il tuo pubblico e assicurati che sia qualcosa su cui puoi inviare costantemente contenuti di valore. Qui alcuni esempi di newletter italiane.


Nella nostra raccolta di servizi newsletter, per inviare multiple email, trovate varie soluzioni facili da implementare al vostro sito e senza saper programmare.

6. Crea un forum a pagamento 📢

I forum a pagamento funzionano su un paio di livelli: non solo rappresentano un modo per guadagnare con un sito, ma offrono anche la possibilità di stabilire una comunità di seguaci fedeli.

Quindi, prenditi un momento per considerare ciò che la tua comunità di visitatori potrebbe desiderare da un forum a pagamento. C’è qualcosa in comune che molti di voi condividono? Esiste un particolare argomento di discussione che non ha un hub altrove, online? C’è il desiderio di una community in cui le persone possano fare e rispondere alle domande altrui?

La cosa positiva dei forum a pagamento è che possono essere personalizzati per adattarsi a qualsiasi tipo di nicchia e se il tuo sito web ha già un traffico costante, probabilmente hai già un’idea su quale sia la tua nicchia.

Prendi ciò che sai del tuo pubblico e trova un modo per farne un forum per guadagnare! Non solo si trasformerà in un flusso di entrate per il tuo sito web, ma probabilmente creerà anche più appassionati del tuo marchio con cui comunichi in modo più diretto.

Se sei interessato a creare un forum privato, ti consigliamo di dare un’occhiata a Tribe (piattaforma per creare community gratuitamente ma con funzioni limitate), tuttavia, tieni presente che Tribe non ha attualmente una funzione incorporata per addebitare ai membri una quota di abbonamento mensile, ma è possibile farlo tramite Zapier.

7. Offri contenuti protetti con il pagamento (paywall) 🔐

Se disponi già di una quantità generosa di traffico e di un numero di lettori consolidato, la creazione di un paywall per i contenuti è un passo successivo plausibile da compiere per monetizzare i tuoi contenuti.

Un esempio di sito web con contenuti protetti da paywall sono alcune testate giornalistiche come La Repubblica, oppure siti di statistiche come Statista e piattaforme di pubblicazione online come Medium.

Questo metodo per guadagnare con un sito si basa sul modello classico di scambio di valore. Quindi, il successo del tuo paywall dipende esclusivamente dalla tua esperienza e capacità di fornire al tuo pubblico i contenuti in cui vede valore e che ritiene che valga la pena pagare. Ciò significa che potrebbe non essere l’opzione di monetizzazione giusta per tutti i siti internet, ma può esserlo per alcuni.

Per quanto tu possa voler mettere tutti i tuoi contenuti dietro un paywall, considera di mantenere liberi i tuoi contenuti principali. Ricorda, hai attratto il tuo pubblico attuale ed esistente attraverso quel contenuto, quindi potrebbe valere la pena utilizzarlo come magnete principale per invogliare i nuovi membri del pubblico a pagare per i tuoi articoli premium.

8. Aggiungi un salvadanaio per le mance 📮

La nostra ultima opzione per monetizzare un sito web senza vendere alcun prodotto è semplicemente chiedere “suggerimenti” al tuo pubblico.

Uno dei siti web più noti per monetizzare i propri contenuti in questo modo è Wikipedia!

Guadagnare con un sito web tramite un salvadanaio virtuale è un’ottima opzione perché offre al tuo pubblico un’opportunità per contribuire senza obbligare nessuno. Se inserisci contenuti esclusivi in un forum a pagamento o dietro un paywall, alcuni utenti che potrebbero apprezzare i tuoi contenuti potranno andare via perché non saranno in grado o interessati a pagare il premium. Ma quando aggiungi una funzione come questa per le mance, ti consente di ricevere un compenso da alcuni utenti, fornendo valore a molti altri visitatori.

Sei pronto per iniziare a guadagnare con un sito web?

Gestire un sito web o un blog non si limita solo a condividere pensieri, idee, competenze ed esperienze online: può essere molto di più. Se monetizzato in modo ponderato, può anche essere una fonte di entrate passive.

E come hai visto in questo post, è possibile guadagnare con un sito web senza dover vendere prodotti.

Quindi, se sei interessato a fare un po’ di soldi con il tuo sito web senza vendere alcun prodotto, i metodi sopracitati dovrebbero averti dato idee. Prova a vedere quali sono le migliori soluzioni per te e il tuo pubblico, oppure aggiungi una loro combinazione al tuo sito per ottenere il massimo da queste strategie di monetizzazione!

Lascia un commento

Crea un database senza dover programmare

È possibile creare un database senza dover programmare? Non è un segreto che i dati siano fondamentali per il successo negli affari di oggigiorno. Senza le informazioni giuste, è più difficile prendere decisioni, conoscere i clienti e tenere traccia dei dati aziendali interni. La domanda è: come si memorizzano tutte queste informazioni? Per la maggior […]

Leggi di più

Il crowdfunding: cos’è e come iniziare una campagna

Oggigiorno chi lavora nel mondo della tecnologia sicuramente avrà sentito la parola “Crowfunding”. La traduzione dall’inglese è abbastanza chiara: crowd significa folla, funding invece è il finanziamento. Questo metodo o strumento, in sostanza, è quello che noi abbiamo conosciuto sempre come la “raccolta fondi”. Si sostiene che le origini del crowdfunding risalgono al 1700 circa. […]

Leggi di più

Differenza tra startup e azienda

Qual è esattamente la differenza tra startup e azienda? Nascita del termine Il termine startup, oggigiorno, è un termine abbastanza comune e molte persone, soprattutto i giovani, gli piacerebbe creare una startup. Ma qual è la differenza con un’azienda? L’espressione arriva principalmente dagli Stati Uniti, e secondo Steve Blank, uno dei principali fondatori di questo […]

Leggi di più

Internet è enorme! Aiutaci a trovare grandi contenuti

About

Aiutare a coloro che vogliono creare 🤓

Navigazione

Presenta