🤔 Hai un’idea ma non sai programmare?
Già puoi immaginarlo. Hai una buona idea per una app e, dopo il lancio, la crescita salirà alle stelle, il tuo prodotto diventerà famoso e lo venderai per una cifra considerevole. Se solo tutte le startup avessero una storia simile a Instagram, per esempio. Chiunque abbia usato il proprio spirito imprenditoriale, conosce bene le difficoltà che hanno le startup che sono alle prime armi, e qui subentrano i software per creare app senza programmare.
Mentre creare un’attività web è diventato più facile che mai con piattaforme come SquareSpace e Shopify, le app per dispositivi mobili, fino ad oggi, sono state molto più difficili da sviluppare.
L’utilizzo delle app rappresenta quasi la metà di tutto il traffico che c’è su internet, ciò rende le attività per dispositivi mobili quasi inaccessibile a molti aspiranti imprenditori. I prezzi per assumere un piccolo team di sviluppatori app sono alti, e figuriamoci se si voglia pagare un team con un portfolio di progetti elevati alle spalle.
Se non si possiede un budget per assumere sviluppatori app, cosa fai? Fortunatamente sempre più imprenditori stanno accedendo a software per creare app senza programmare (conosciuti come no code oppure low code), vedi Appypie e altri servizi che aiutano a creare app senza saper programmare.
1. 💰 Software per creare app senza programmare a costi bassi
Supponiamo che tu sia un neolaureato in fashion design e desideri creare il tuo percorso professionale avviando una boutique di spedizione online. Hai un’idea ben chiara, dove puoi utilizzare un approccio basato sulla comunità per curare abiti, gonne, top e accessori vari con una semplice fotocamera per smartphone.
Sebbene pensi di poter attirare i clienti attraverso una galleria web e suggerimenti video in stile blog, ti rendi conto che la tua azienda avrà bisogno di una app mobile per interagire con potenziali clienti.
Ma come può uno studente universitario senza lavoro costruire una app senza assumere un costoso team di sviluppo?
I software per creare app senza programmare sono un’ottima soluzione. Attraverso una selezione di modelli già predefiniti, puoi creare autonomamente una app per materializzare il tuo progetto. Migliaia di euro di investimento possono diventare solo un centinaio.
E la tua app non deve essere per forza semplice. Alcune piattaforme senza codice come Airtable includono anche funzionalità di database. Puoi creare facilmente funzioni per salvare le preferenze di abbigliamento dei clienti e inviare avvisi quando articoli simili diventano disponibili. Con un team di sviluppo di app, inutile dirlo, questo potrebbe essere al di fuori della portata di uno studente.
2. 📈 Tempi di commercializzazione più rapidi

Per continuare con il nostro esempio, diciamo che la fashion curation sta diventando più popolare. Sempre più aziende stanno entrando nel mercato, ma sembra esserci un divario nella categoria delle scarpe di fascia alta.
È lecito presumere che altre persone stiano pensando a questo spazio e a come accedervi. Se qualcuno ti batte sul tempo, ed entra in gioco per primo, può potenzialmente prendersi la parte migliore del mercato, il che può dare una spinta significativa soprattutto sulla crescita organica.
Di conseguenza, dovrai lavorare ancora di più per commercializzare la tua attività.
Per ottenere un vantaggio e per cogliere i vantaggi di essere il primo, le app senza codice sono un’ottima soluzione. Utilizzando software per creare app senza programmare la tua app, si aggirano lunghe analisi, lunghe sessioni avanti e indietro e ti avvicini a sviluppatori di alto livello. Puoi tradurre il tuo progetto per la tua app direttamente da una piattaforma senza codice, concentrandoti sulle funzionalità che ritieni importanti e generare il massimo valore.
In effetti, anche se non è l’ideale, puoi portare il tuo prodotto sul mercato molto più velocemente per avere una visione generale sul suo funzionamento.
3. 📉 Ridurre il costo delle opportunità
Come imprenditore, il tuo tempo è prezioso. Avviare un’attività richiede impegno e tempo.
Il problema è che, indipendentemente da quanto pianifichi, non hai idea se raggiungerai l’idoneità con il prodotto sul mercato in cui ti sei inserito. Le probabilità sono contro di te ed è possibile che dovrai dedicare del tempo a ripetere il tuo concetto per migliorare l’opportunità di business.
Una delle chiavi principali del successo è lanciare il tuo prodotto sul mercato il prima possibile, in modo da poter iniziare a imparare in quale direzione portare il prodotto. I software per creare app senza programmare ti consentono di farlo. Ciò che prima richiedeva mesi, con tali software può richiedere settimane.
Potresti scoprire che la tua idea di app per dispositivi mobili non è eccezionale, nel qual caso hai perso solo poche settimane di tempo e puoi passare all’idea successiva.
4. 👩🏽🎓 Minima formazione necessaria
Potresti pensare che imparare a usare una piattaforma senza codice possa anche essere un investimento. Simile ad essere un utente di Photoshop, potresti dover investire del tempo per imparare la piattaforma.
Anche se ciò è corretto, l’alternativa può essere molto peggiore. Imparare a programmare può richiedere anni e lavorare con sviluppatori può facilmente essere un processo che necessita più tempo piuttosto che utilizzare software per creare app senza programmare.
Inoltre, la maggior parte delle piattaforme senza codice utilizzano funzioni punta e clicca intuitive con l’obiettivo di rendere l’esperienza utente il più semplice possibile, e continueranno a diventare sempre più semplici con il tempo.
5. 👩🏼🔧 Facile da gestire, aggiornare e iterare
Quando assumi un gruppo di programmatori per creare una app da zero, devi fare affidamento su quelle persone per gestire l’app e apportarvi aggiornamenti di tanto in tanto. Oltre ad essere costoso, il fatto che i programmatori aggiornino una app lascia la propria startup dipendente dalla pianificazione del team di sviluppo.
Se hanno altri progetti, il tuo aggiornamento minore potrebbe non essere completato rapidamente. Con una piattaforma senza codice, invece, puoi gestire le funzionalità dell’app e fare tu stesso gli aggiornamenti in tempo reale.
Quando lanci la tua attività per la prima volta, questo è fondamentale. È molto improbabile che otterrai il prodotto giusto la prima volta. I software per creare app senza programmare ti consentono di ricevere il feedback dei clienti e di effettuare aggiornamenti rapidi per portare il tuo prodotto al punto in cui risolve davvero le esigenze degli utenti.
6. 👩🏼💻 Cosa aspetti, inizia a creare
Se hai un’ottima idea per una app mobile e vuoi immergerti nel mondo startup, considera l’utilizzo di una piattaforma senza codice. Ce ne sono molte di alta qualità tra cui scegliere. Usarne una aumenterà quasi sicuramente le tue possibilità di successo.
Lascia un commento